Energia Solare per le aziende: Vantaggi Fiscali e Competitivi per le PMI Italiane
Sempre più aziende e PMI scelgono di installare impianti rinnovabili per ammortizzare le spese, risparmiare nei consumi e usufruire di numerosi incentivi statali. Secondo il "Rapporto Energia da fonti rinnovabili in Italia" del GSE, il numero di aziende italiane che utilizzano il fotovoltaico è in costante aumento. Il fotovoltaico rappresenta per le aziende un'opportunità di grande rilevanza in quanto l'energia costituisce un costo strutturale legato alla produzione di beni e servizi. La riduzione delle spese energetiche, attraverso l'installazione di impianti fotovoltaici, consente alle aziende di aumentare i margini di guadagno, ridurre i prezzi e aumentare la competitività sul mercato. Inoltre, l'adozione di una filosofia green consente alle aziende di migliorare la propria reputazione e di distinguersi dalla concorrenza. Infatti, essere riconosciuti come azienda eco-sostenibile e attenta all'ambiente rappresenta un vantaggio comunicativo strategico in un mercato sempre più competitivo.
Â
Contenimento delle spese
L'incremento del costo dell'energia rende la gestione delle spese energetiche un'attività costante e impegnativa per le aziende. L'investimento nel fotovoltaico permette di ridurre notevolmente tali spese, liberando risorse economiche da destinare ad altri investimenti e miglioramenti. Ovviamente la percentuale di riduzione delle spese energetiche dipende da tanti fattori come: la dimensione dell’impianto, la produzione di energia, il costo dell’energia elettrica preesistente, la tariffa applicata… Tuttavia, secondo diverse fonti, l’adozione dell’energia solare può ridurre le spese energetiche di un’azienda tra il 30% e il 70%.
E si stima che il tempo necessario per rientrare dell’investimento sia tra i 3 e i 4 anni, considerando che in media un impianto ha una durata di 25 anni, ciò significa che il ritorno sull’investimento è altissimo.
Â
Un guadagno maggiore
Oltre al rientrare in tempi celeri dell’investimento, un impianto può portare all’azienda un maggiore guadagno grazie alla possibilità di produrre autonomamente energia elettrica. Consentendo alle aziende di ottimizzare il lavoro e i tempi evitando i blackout generali grazie all’accumulo di scorte energetiche da utilizzare in caso di bisogno. Inoltre, l'azienda potrà rivendere l'energia elettrica in eccesso.
Â
Aumento del valore intrinseco
Oltre che ad un guadagno in termini di spese e produttività l’azienda che adotta un sistema solare assume un’immagine green ed ecologica migliorando la brand reputation. Scegliere di installare un sistema fotovoltaico rende le aziende partecipi alla riduzione delle emissioni di CO2. Questo rappresenta un vantaggio competitivo importante, soprattutto in un mercato dove i consumatori sono sempre più attenti all’impatto ambientale dei prodotti e servizi che scelgono di acquistare.
Di conseguenza adottare un approccio sostenibile può, anche, migliorare le relazioni con i fornitori, i clienti e gli altri stakeholder dell'azienda, creando un legame più forte e duraturo basato sulla condivisione di valori comuni.
Â
Incentivi fiscali per le imprese e le PMI nel 2023
Le agevolazioni fiscali per il fotovoltaico aziendale includono:
Il Piano di transizione è un programma finalizzato a sostenere gli investimenti a favore della transizione energetica e della sostenibilità ambientale. L'obiettivo principale del Piano è quello di facilitare gli investimenti in beni strumentali, come ad esempio l'impianto fotovoltaico per le aziende. Il Piano offre importanti vantaggi, come un'aliquota di ammortamento maggiorata (del 10% rispetto al 6% degli anni precedenti) e un credito d'imposta.
Un aspetto importante del Piano è che gli investimenti effettuati non contribuiscono alla formazione del reddito e non influiscono sui rapporti di deducibilità degli interessi passivi. Inoltre, gli investimenti effettuati ai sensi del Piano non sono inclusi nel calcolo della base imponibile dell'imposta regionale sulle attività produttive e possono essere cumulati con altre detrazioni.
Il Fondo Rinnovabili PMI, istituito dal nuovo Decreto Energia, che prevede la possibilità di erogare contributi in conto capitale a fondo perduto alle PMI per la realizzazione di impianti fotovoltaici fino a 200 kW di potenza installata, per un ammontare complessivo di 267 milioni di euro.
Il Credito d'Imposta per le Aziende del Sud (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia), destinato al miglioramento dell'efficienza energetica e all'incremento dell'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.
Il Conto Energia, che prevede un meccanismo di tariffe incentivanti concordate con il GSE e decrescenti al crescere della potenza installata.
Inoltre, le imprese possono entrare a far parte di una comunità energetica, una pluralità di soggetti produttori e consumatori che fanno parte della stessa cabina elettrica e che hanno la possibilità di autoconsumare collettivamente l'energia prodotta.
Il bando ISI dell’Inail è un programma di finanziamento promosso dall'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL) in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Ministero dello Sviluppo Economico. Il programma è finalizzato a sostenere la sicurezza sul lavoro e la prevenzione degli infortuni, nonché la riqualificazione e la modernizzazione delle aziende italiane. Il bando Inail prevede un finanziamento a fondo perduto fino al 65% dei costi sostenuti per l'intervento ammesso, fino a un massimo di 130.000 euro
Â
Â
Conclusioni
L'installazione di un impianto fotovoltaico può rappresentare un'opportunità conveniente per le aziende, sia in termini di incentivi statali che di risparmio energetico a lungo termine. Grazie alle agevolazioni fiscali è possibile ottenere un ritorno sull'investimento in tempi relativamente brevi, con benefici economici duraturi nel tempo. Inoltre, l'adozione dell'energia solare può ridurre significativamente i costi energetici, migliorando la sostenibilità e la competitività dell'azienda sul mercato.
Se sei interessato ad installare un impianto fotovoltaico nella tua azienda, ti invitiamo a contattarci per ulteriori informazioni e una consulenza personalizzata. Siamo esperti nel settore dell'energia solare e possiamo aiutarti a scegliere l'opzione più adatta alle tue esigenze aiutandoti a ammortizzare il costro grazie agli incentivi. Non esitare a contattarci per scoprire come l'energia solare può fare la differenza per la tua attività .
Â
Â